NATURA

L’AMBIENTE E LA NATURA INTORNO A BORGO IESOLANA

Un museo a cielo aperto di Natura e Cultura.

Un paesaggio caratterizzato da una Natura viva e intensa: colline ricoperte di lecci, corbezzoli, ginestre, eriche e ginepri, valli coltivate a viti, olivi e cereali.

Una zona ricca di sentieri ben segnalati da percorrere a piedi, in bici o a cavallo.
Camminando sui sentieri della Valdambra incontrerete boschi intatti, resti di antiche civiltà (etrusca, romana e medievale), uliveti, vigneti, ruscelli, erbe officinali, mulini, ponti, piccoli paesi con botteghe curiose e feste tradizionali, torri, castelli, pievi, alberi monumentali traboccanti di storie e gli animali: i caprioli, i tassi, le volpi, le lepri e gli uccelli, quelli piccoli dai richiami coloriti e quelli rapaci sia diurni che notturni.

Ogni stagione regala colori, odori, sapori ed immagini di un territorio ancora autentico

ITINERARI